Ambiente
CERTIFICAZIONI ENERGETICHE
È un documento emesso a seguito di verifica delle prestazioni energetiche di una o più unità immobiliari. Sinteticamente, consente di determinare quanto “consuma” una casa a livelli energetici, classificando l’immobile con una lettera da A a G.
La validità dei certificati energetici è di 10 anni ma va aggiornato ogni qualvolta vengano effettuati interventi energetici.
QUANDO SERVE L’ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA?
-
In caso di vendita o locazione di un immobile; l’attestato è necessario al fine della redazione dell’atto notarile per il passaggio di proprietà e al fine delle registrazione del contratto di locazione.
-
In caso di nuova costruzione di un edificio
-
In caso di riqualificazione energetica di un edificio esistente
-
In caso di ristrutturazione importante di un edificio esistente
-
Per l’accesso alle detrazioni fiscali sul reddito IRPEF: i certificati energetici fanno parte della documentazione necessaria all’ottenimento degli sgravi fiscali.


DETRAZIONI FISCALI
Le detrazioni fiscali sono somme di denaro che possono essere detratte dall’imposta sui redditi, riducendone l’ammontare. La detrazione di applica in sede di dichiarazione dei redditi presentando l’ammontare di quelle spese sostenute per cui il fisco concede questo tipo di agevolazioni.